La casa è il nostro tesoro più prezioso, reale e tangibile sulla Terra. Un posto dove riposare, rilassarsi, fuggire dai problemi ed essere se stessi. Un'abitazione da condividere con il partner, un rifugio per i nostri figli o un appartamento per vivere in solitudine ognuno a modo suo. Sia come sia, è un grande valore da conservare in perfette condizioni in modo che possa adempiere alla sua principale funzione, ossia quella di farci sentire bene quando lo raggiungiamo. Come genitore, la responsabilità è ancora più grande!
Fino a qualche tempo fa una perdita, una tubatura o un rubinetto rotto, qualche problema con il radiatore, un guasto nell'impianto elettrico o una rottura di un elettrodomestico, erano situazioni quotidiane che, quasi sempre, si risolvevano con la sostituzione dell'oggetto o del dispositivo danneggiato con uno nuovo.
Oggi, invece, sempre più famiglie cercano di allungare la durata di tutti gli articoli per la casa cercando di ripararli quando possibile. Con tante spese improvvise, risparmiare è importante. Basti pensare che, secondo le indagini, il 54% degli europei preferisce optare per la riparazione se questa risulta più conveniente rispetto alla sostituzione.
Riparazioni essenziali quando sono presenti bambini in casa
Tra le riparazioni fondamentali quando abbiamo bambini in casa possiamo segnalare quelle che riguardano l'impianto idraulico, specialmente quelle che si presentano urgenti, come riparare o installare uno scaldabagno elettrico, elemento fondamentale quando arrivano le temperature fredde, soprattutto se, come dicevamo, abbiamo bambini in casa che si ammalano più facilmente.
Tutti quegli interventi che tengono conto anche di questioni delicate, come l'elettricità e l'impianto idraulico, dovremmo sempre lasciarli nelle mani di veri professionisti, perché se proviamo a farli da soli, alla fine potremmo fare più danni del dovuto.
Un'altra delle azioni più frequenti da svolgere all'interno di un'abitazione in cui vivono bambini è quella della tinteggiatura delle pareti. Come tutti sappiamo, è necessaria quando i bambini trascorrono la giornata scorrazzando e giocando per la casa e le pareti inevitabilmente subiscono maggiormente l'azione usurante e finiscono per sporcarsi. Ma non solo: anche cambiare il colore delle pareti della cameretta richiede le mani di un esperto, se non abbiamo tanto tempo.
Se siete amanti del fai da te, è un lavoro che possiamo fare da soli. Non comporta nessun pericolo se vengono prese le misure appropriate, come curarsi di mantenere sempre le aree ventilate in modo da non intossicarsi con i fumi della vernice e di allontanare i bambini mentre si svolgono questi compiti.
Ma se ciò che stiamo cercando sono rapidità ed efficienza, allore è meglio rivolgersi ad imbianchini professionisti per tinteggiare o per imbiancare l'appartamento. In questo modo non dovremo preoccuparci di nulla e avremo la certezza assoluta che i risultati saranno quelli che ci aspettiamo.
Altre riparazioni domestiche abituali
Come abbiamo detto, la casa è una delle cose materiali più preziose che abbiamo ed è per questo che è necessario dedicarle molta attenzione e cura affinché non si deteriori con il passare del tempo e cessi di essere calda e accogliente. Ci sono così tanti elementi all'interno dell'abitazione che è normale che ogni tanto si debba riparare qualcosa. Fortunatamente, molte di queste piccole azioni possono essere realizzate da noi in prima persona.
Se una lampadina smette improvvisamente di funzionare, potrebbe semplicemente essere allentata e, in tal caso, dovremo solo avvitarla per capire se sia questo il problema. D'altra parte, se si è fuso un filamento interno, procederemo a sostituirla con una nuova lampadina.
Anche i litigi con la lavatrice possono essere risolti da soli. E non parliamo solo del mistero dei calzini spariti, ma quando non scarica o che non centrifuga e, in entrambe le circostanze, la lavatrice non può essere utilizzata. Le cause più comuni che portano a questi malfunzionamenti sono sia semplici, come un'ostruzione, che complesse, come il danno o la rottura di un suo componente.
Così a colpo d'occhio, possiamo controllare i tubi flessibili e verificare che non vi siano ostruzioni o piegature, oltre a fare in modo che la lavatrice si chiuda perfettamente facendo "clic". Se non funziona e non siamo in grado di rilevare esternamente il problema, potremmo provare a dare un'occhiata alle cinghie posteriori e verificare che la pompa funzioni correttamente, ma in questo caso è meglio ricorrere ad un tecnico professionista.
Due esempi, quelli esposti, di base e funzionali, in cui vengono dimostrati due casi, uno estremamente semplice e l'altro che può presentarsi complesso e costoso. Differenziamo quindi, tra le situazioni in cui possiamo fare da soli e quando è meglio lasciar fare il lavoro ai professionisti.